La Chiesa Madonna della Neve e S. Martino è un luogo di culto che trae le sue radici dalla metà del XV secolo. Si trova a Meano, frazione di Corzano. L’istituzione della parrocchia fu resa possibile grazie all’iniziativa di Pietro Avogadro, che unì i fondi della Cappella di Santa Maria di Cassivico con quelli della chiesa dedicata a San Martino a Trignano. Questa fusione diede vita al nuovo edificio religioso dedicato a Santa Maria della Stella, sotto il patronato della nobile famiglia Avogadro fino al 1666.
Inizialmente intitolata a Santa Maria delle Neve, la chiesa ha attraversato periodi di precarietà e abbandono tra la fine del XVII secolo e la metà del XIX secolo, con alcune eccezioni. Dal 1987, la parrocchia di Meano è giuridicamente confluita in quella di Corzano.
L’edificio presenta un caratteristico impianto settecentesco, arricchito da decorazioni risalenti allo stesso periodo. I dipinti che adornano le pareti, invece, sono stati realizzati da Alberto Ranesi e Giacomo Prandelli nei primi anni Settanta del Novecento.